Ufficio in Vendita Mecenate Milano
via Mecenate, 1

































































Descrizione
Questo capannone-laboratorio, completamente ristrutturato, è situato in Via Quintiliano 24, all’interno di un’area dinamica e in continua evoluzione come il distretto Mecenate-Forlanini. Si tratta di un ampio spazio open-space, inondato di luce naturale grazie a una parete completamente vetrata che si affaccia su un tranquillo cortile interno. Con un’altezza dei soffitti di 3,20 metri, l’immobile si presta a una molteplicità di utilizzi, garantendo flessibilità e adattabilità. L’accesso su strada è valorizzato da un portone scenografico che non passa inosservato, conferendo un’immagine professionale e di impatto fin dal primo sguardo. A disposizione del personale, sono già presenti uno spogliatoio e un blocco servizi igienici, dettagli che rendono l’ambiente immediatamente operativo e funzionale. La vera forza di questa proposta risiede non solo nelle caratteristiche intrinseche dell’immobile, ma soprattutto nella sua posizione strategica. Il distretto Mecenate-Forlanini, infatti, si è affermato negli ultimi anni come un vero e proprio laboratorio urbano, un crocevia dove la creatività si fonde con la logistica hi-tech e la manifattura avanzata. Questa zona ha subito una profonda trasformazione, con la riconversione di vecchie strutture industriali in moderne sedi direzionali, studi di produzione multimediale e hub per startup, creando un ecosistema già rodato in cui le idee possono concretizzarsi rapidamente. La connettività è un altro punto di forza ineguagliabile: la nuovissima linea metropolitana M4 rende gli spostamenti cittadini rapidi e agevoli, mentre la vicinanza all’aeroporto di Linate, raggiungibile in pochi minuti, e l’accesso immediato alla Tangenziale Est annullano di fatto le distanze con il resto d’Italia e d’Europa, favorendo la logistica e gli spostamenti anche internazionali. Scegliere questa zona significa posizionarsi in prima fila nel più grande progetto di rigenerazione urbana attualmente in atto a Milano. Lo Scalo Forlanini, ad esempio, è destinato a trasformarsi in un ampio corridoio verde, arricchito da piste ciclabili, uffici di nuova generazione e servizi smart, consolidando ulteriormente il valore e il potenziale di quest’area. La versatilità di questo capannone è tale da permettere l’insediamento di svariate attività. L’altezza dei soffitti, ad esempio, si rivela perfetta per ospitare sia linee di produzione leggere, adatte a manifatture avanzate o laboratori artigianali, sia set fotografici professionali o showroom temporanei per presentare nuove collezioni o prodotti. Potrebbe trasformarsi anche in una moderna stazione di coworking industriale, dove diverse realtà innovative possono condividere spazi e sinergie. Per un brand fashion, l’immobile si configurerebbe come un atelier ideale, completo di un’area shooting dedicata, per la creazione e la promozione di collezioni. Un operatore e-commerce, invece, saprebbe sfruttare la vicinanza strategica a Linate per ottimizzare la logistica e garantire consegne same-day in tutta la Lombardia, offrendo un vantaggio competitivo notevole. In sostanza, se la tua impresa si occupa di progettare, testare, produrre o semplicemente raccontare la propria storia e i propri prodotti, questo spazio rappresenta una tela bianca pronta ad accogliere ogni evoluzione. Entrare in Via Quintiliano 24 significa allinearsi con l’onda lunga della crescita milanese, intercettando talenti, partner e mercati che qui trovano un terreno fertile. Non è solo una location, ma un vero e proprio acceleratore di opportunità per aziende che ambiscono a essere protagoniste del futuro produttivo della città.
Caratteristiche
- Aria condizionata