Come ristrutturare casa dal 2022 al 2024 - Sarpi Immobiliare

Come ristrutturare casa dal 2022 al 2024

Come ristrutturare casa 2023/24

I vari Decreto Rilancio hanno permesso di usufruire di iniziative importanti per i proprietari di case, è possibile ristrutturare casa in modo “QUASI DEL TUTTO GRATUITO” grazie all’Ecobonus al 110%, a patto che gli interventi prevedano il risparmio energetico e l’efficientamento energetico con determinati parametri.

Come ristrutturare casa, chi può usufruire degli sgravi?

Potranno ottenere lo sconto coloro che effettueranno lavori al fine di migliorare l’efficienza energetica, anche grazie all’installazione di pannelli solari fotovoltaici e caldaie a condensazione. Il proprietario otterrà una detrazione di imposta come credito di imposta o come contributo espresso come sconto sulla spesa fatturata.

Ecobonus 110% e rifacimento facciate, la normativa prevede un’agevolazione al 90% per tutti i contribuenti e tutti gli edifici nelle zone A e B.

come ristrutturare casa

come ristrutturare casa

Come ristrutturare casa, ecobonus 110% quali sono i limiti?

  • installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per il miglioramento di ALMENO due classi energetiche.
  • presenza di un impianto di riscaldamento e trasformazione di detto impianto in una caldaia di condensazione a biomasse.

Come ristrutturare casa, ci sono limiti di spesa?

Per quanto riguarda il fotovoltaico, il limite di spesa di 48.000 euro viene ripartita in cinque quote annuali. L’intervento diventa gratuito se abbinato ad un intervento di risparmio energetico qualificato e agli interventi trainanti.

Come ristrutturare casa, l’amministratore condominiale che ruolo copre?

La detrazione riguarda anche i super-condomini e per questo assume un ruolo centrale l’amministratore di condominio. Suo è il compito di convocare l’assemblea per illustrare la possibilità di accedere all’Ecobonus ed effettuare lavori di ristrutturazione gratis, aggirando il problema di eventuali condomini privi della liquidità necessaria ad aderire a un processo di miglioramento infrastrutturale. Naturalmente per questo lavoro l’amministratore percepisce una parcella, che nei super-condomini potrebbe essere “una bella cifra”.

Come ristrutturare casa, agevolazioni 2022

Con la pubblicazione della Legge di Bilancio 2022 sono state ufficialmente confermate, tra i bonus 2022, moltissime misure pensate appositamente per aiutare gli italiani a ristrutturare casa. Si tratta, per la maggior parte, di agevolazioni che sono state introdotte e potenziate sia come sostegno agli italiani, sia per dare un ausilio al settore dell’edilizia e delle ristrutturazioni.

Tra i bonus 2022 legati alle ristrutturazioni, il Superbonus 110% è quello che consente di ottenere un ritorno del 110% delle spese sostenute per gli interventi, come il nome stesso dell’agevolazione lascia intendere.

Come ristrutturare casa , bonus 2022 ristrutturazione casa

Altra agevolazione per ristrutturare casa recuperando la maggior parte di quanto speso è il bonus facciate. Anche per l’anno corrente, grazie alla Manovra 2022, il bonus è stato infatti confermato, e può essere richiesto da coloro che ammoderneranno la facciata esterna di un edificio ovviamente preesistente, purché tale facciata sia visibile dalle strade.

Il tutto al fine di ottenere il cosiddetto efficientamento energetico, ossia un miglioramento della resa per quanto riguarda le risorse energetiche dell’immobile stesso.

Grazie all’Ecobonus, tramite la ristrutturazione e la messa a nuovo dell’abitazione, si potrà ottenere dal 50% al 65% delle spese che si sosterranno per gli interventi volti a potenziare l’efficienza energetica.


Sei interessato ?

CONTATTACI